PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


I COLORI DELLA PRIMAVERA TRA LE CASCATE DEI NEBRODI

DATA: VEN 02 - DOM 04 / MAGGIO

programma escursionistico per il fine settimana

È possibile partecipare alle singole giornate

VEN 02 – LA CASCATA DEL CATAFURCO

SAB 03 – LA CASCATELLE DEL FIUME LICOPETI

DOM 04 – LA CASCATA DEL FIUME ROCCELLA

 

NEBRODI il più grande parco regionale presente in Sicilia e i comuni di Floresta, il più alto della Sicilia, Galati Mamertino e Roccella Valdemone, faranno da scenario alla nostra avventura di questo bellissimo fine settimana dai sapori primaverili. L’obiettivo delle nostre giornate naturalistiche sarà il risveglio della natura in ambiente montano tra valli nascoste e cascate spettacolari.

VENERDI’ la prima giornata della nostra esplorazione naturalistica, si svolgerà alla CASCATA DEL CATAFURCO, nel periodo più bello per poterla visitare, quando la sua portata d’acqua è al massimo. Per questa giornata faremo un percorso alternativo a quello che normalmente viene fatto, scegliendo un sentiero ad anello, che ci permetterà di poter fare tutto il tragitto godendo di ampi panorami sulla costa e il complesso montuoso delle Rocche del Crasto. In questa zona poco antropizzata, non sarà difficile vedere il volo degli avvoltoi e dei corvi imperiali che ci accompagneranno lungo il tracciato. Arrivati alla cascata sarà piacevole rinfrescarsi nelle sue acque. Totale percorso 11 km ad anello, dislivello positivo 650m, si cammina su strade forestali e sentieri di montagna.

SABATO. In questa giornata di esplorazione avremo la possibilità di esplorare uno di quei boschi dove ancora si può trovare un ambiente poco antropizzato e ricco di biodiversità. Dove il sottobosco rigoglioso, fornisce a tantissime specie animali ripari, nascondigli, tane, luoghi per nidificare, cacciare e tanto altro ancora. La nostra escursione all’interno di questo ambiente naturale ci darà la possibilità di scoprire cosa si nasconde in un albero cavo, in un buco nel terreno, tra i cespugli di rovi o tra le fronde del fitto bosco. Inoltrandoci in punta di piedi in questo ricchissimo ambiente naturale, seguiremo il corso del fiume LICOPETI nascosto nel fitto della vegetazione, per scoprirne la fauna, la flora e la sua importanza per tutti gli abitanti del bosco. Il nostro esplorare questo ambiente ci porterà ad alzare lo sguardo per seguire il canto del fringuello, il tambureggiamento del picchio o ad abbassarci a terra per conoscere l’immenso micromondo degli insetti, che brulicano in questo ricchissimo ambiente di biodiversità.

Percorso ad anello, circa 13 km , dislivello positivo 500 m. Si cammina su strade forestali e sentieri lungo il fiume.

DOMENICA per l’ultima giornata ci sposteremo nel territorio del comune di Floresta, il più alto della regione Sicilia. Passeremo un splendida giornata a contatto con la natura in un’escursione in contrada Polverello, là dove nasce il fiume Roccella, tra le ROCCHE DI DON CARLO e le spettacolari ROCCHE DEL PALAZZOLO. Lungo un facile percorso, attraverseremo una moltitudine di paesaggi diversi, dai boschi di quercia, alla vegetazione ripariale, ai caratteristici noccioleti dei Nebrodi, attraversando zone naturali, che cedono il posto ad antichi insediamenti agricoli, come testimoniano gli antichi terrazzamenti o la presenza dei ruderi di antichi mulini, come quello di LINIERI, testimonianza dell’antica vita contadina in questi luoghi di montagna. Camminando lungo il percorso ad anello, tra fiumi e ruscelli, arriveremo fino alla magica cascata del fiume Roccella, che con i suoi 40 m è tra le più alte della Sicilia. Percorso ad anello su strade forestali e sentieri, totale percorso 10 km , dislivello 500 m.

 

INFORMAZIONI

ORARIO/LUOGHI: Ritrovo VENERDI’ 02 a GALATI MAMERTINO alle 10:00 (orario indicativo, daremo l’orario definitivo con il programma)

Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps. (per chi non sa usare maps ed eventuali, vi preghiamo di contattarci). Per ogni giornata daremo un appuntamento diverso. Il lunedì l’attività si concluderà verso le 17:00

POSSIBILITÀ DI PERNOTTO NELLA ZONA

Utilizzo mezzo proprio.

DIFFICOLTA’: medio (E)

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking, cappellino, guanti, k way, Poncho, costume, ghette, torcia, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, binocolo:

-        Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.

CONTRIBUTO: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio   

NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 ANNI NON PAGANO CONTRIBUTO.

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199

 

 

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top