PASSO PASSO TREKKING - ESCURSIONI PROGRAMMATE


“LA DORSALE DEI NEBRODI” SCOPRIAMONE I SEGRETI

DATA: ven 13 - dom 15 / GIUGNO

 

70 KM DI PURA NATURA per conoscere da un punto di vista naturalistico questo tratto di appennino siculo

Per chi ha voglia di vivere questa avventura non solo come una semplice vacanza o un lungo cammino, vi proponiamo tre giorni di totale immersione nella natura in compagnia di chi sa raccontarvela, un naturalista, e farvi scoprire tutti i segreti che questi boschi nascondono. Molte volte siamo stati sui Nebrodi, ma mai li abbiamo vissuti così intensamente, dal risveglio all’alba, tra il gracidare dalle raganelle e il canto dei fringuelli, ai tramonti scanditi dall’allocco e l’assiolo seduti intorno al fuoco. La Dorsale uno dei viaggi a piedi più entusiasmanti della Sicilia, un trekking per veri appassionati di natura, tre giorni a stretto contatto con quanto di meglio l’immenso parco dei Nebrodi ci può offrire. La partenza avverrà da uno dei primi comuni del parco, ad oriente, Floresta, l’arrivo sarà tre giorni dopo nel paese di Mistretta, primo comune occidentale del Parco. Nel mezzo, solo pura natura con le otto vette dei Nebrodi, che attraverseremo ad una ad una in un lento escursionare tra S.RA DI BARATTA, M. DEL MORO, S.RA DEL RE, M. SORO, P.GIO TORNITORE, M. PELATO, M. POMIERE E M. CASTELLI, otto traguardi ed una sola meta conoscere la natura. Un entusiasmante avventura che ci permetterà di toccare tutte queste cime sopra 1500m. Lungo il sentiero si attraverseranno diversi ambienti montani, come il lago TREARIE, il più alto bacino lacustre naturale della Sicilia, 1420m, il lago BIVIERE, il lago MAULAZZO, il lago QUATTROCCHI. Tra i boschi la FORESTA VECCHIA, il bosco di MANGLAVITE, lo straordinario bosco della TASSITA, e tanto altro ancora. Un’avventura per veri appassionati del trekking allo stato puro. Un viaggio ricco di esperienze con i nostri approfondimenti sulla flora la fauna le tradizioni gli usi e i costumi di questo immenso territorio montano. Durante il percorso impareremo a riconoscere le tracce che i nostri selvatici lasciano lungo le loro piste o le nostre serate per avvistare, sentire, riconoscere e approfondirne la biologia dei rapaci notturni. E poi le serate a scrutare la volta celeste, che in questi luoghi lontano da tutto si presenta nella sua veste migliore per riconoscerne tutte le costellazioni e la loro mitologia.

 

INFORMAZIONI

 

ORARIO/LUOGHI: Ritrovo ven 13 ORE ore 08.00 a Floresta. Fine escursione lunedì 02 giugno ore 19.00 a Floresta. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps.

Utilizzo mezzo proprio.

DIFFICOLTA’: difficile, (EE) totale percorso 70 km, pernottamento in tenda.

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: 

-        abbigliamento da trekking, estivo, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, guanti, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio, torcia, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia 2l di acqua, Crema solare, sacco a pelo, modulo, tenda. Nello zaino va messo tutto il necessario per affrontare tre giorni di cammino, cibo escluso.

-        Il sacco a pelo e le tende, il cibo per le tre giornate, (escluso il pranzo a sacco del primo giorno) saranno trasportate da un mezzo che ci seguirà durante la traversata e ci farà trovare il materiale nel punto del campo base. PER CHI NON HA LA TENDA, LA POSSIAMO FORNIRE NOI.

CONTRIBUTO: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio

PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 25 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook

PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

AVVERTENZE: Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna:

- essere in perfetta salute fisica e di non soffrire di patologie cardiovascolari o respiratorie varie o qualunque patologia in contrasto con un’attività in natura.

- di avere un minimo di allenamento fisico per attività all’aria aperta.

- di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito.

- tutti i soci regolarmente iscritti sono coperti d’assicurazione infortuni e responsabilità civile.

- Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica

Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:

Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.

Saro Maugeri 3471754126

Alessandro Grioli.

www.passopassotrekking.it

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Scroll to Top